Una novità importante in chiave green

La Miko di Gorizia, azienda italiana produttrice della microfibra Dinamica, dall’aspetto simile al camoscio composta da una parte di poliestere riciclato, sigla un accordo con Udinese Calcio e Macron. Le tre realtà anno unito le proprie risorse ed esperienze per creare un progetto per avvicinare il settore del calcio sui temi della responsabilità ambientale. Macron si è occupata dello studio progettuale e della realizzazione di 12 palloni da calcio da collezione utilizzando Dinamica.
Per la creazione dei palloni è stata utilizzata la nuova linea Pure, microfibra con 75% di fibre di poliestere riciclato, certificata secondo lo standard GRS (Global Recycled Standard). L’azienda bolognese, tra i leader internazionali nella produzione di abbigliamento tecnico sportivo, è già da anni attiva con iniziative rivolte alla sostenibilità ambientale, che includono un Campus all’avanguardia e un impegno a 360 gradi per ridurre l’impatto dei propri prodotti e processi produttivi.
L’Udinese Calcio è stata infatti tra le prime squadre a scegliere di realizzare i propri kit gara in Eco Fabric, un tessuto in poliestere al 100% ricavato da Pet riciclato. Una scelta, questa, che dalla stagione in corso è condivisa da tutte la squadre professionistiche partner di Macron in ogni sport. Anche il club friulano, che detiene il titolo di quarto club più sostenibile al mondo e primo italiano secondo i parametri Esg, ha deciso di aderire al progetto coinvolgendo anche i giocatori della prima squadra.
Infatti, i palloni in microfibra, che non sono al momento pensati come palloni da gara ma da collezione, verranno autografati dagli undici titolari che giocheranno sabato 16 marzo contro il Torino. Al termine della partita, verranno messi all’asta e l’intero ricavato sarà interamente utilizzato dalle tre società partecipanti per adottare nuovi alberi che saranno piantati in Friuli- enezia Giulia, insieme a WOWnature, l’iniziativa di Etifor, società di consulenza ambientale e spin-off dell’Università di Padova.
Questa realtà permette ad aziende e cittadini di crescere nuove foreste e prendersi cura di quelle esistenti in Italia e all’estero. L’asta si svolgerà sul sito Matchworn dal calcio d’inizio della partita (ore 15 di sabato 16 marzo) e durerà 7 giorni. Verranno messi all’asta 11 palloni firmati dai titolari della partita Udinese-Torino e un pallone autografato da tutta la rosa friulana. Il ricavato dell’iniziativa sarà interamente utilizzato per far crescere nuovi alberi nella regione Friuli-Venezia Giulia in collaborazione con WOWnature, iniziativa dello spin-off universitario Etifor.
Si tratta di un progetto innovativo che nasce con l’obiettivo di avvicinare il settore del calcio sui temi della responsabilità ambientale: i 12 palloni, che non sono al momento pensati come palloni da gara ma da collezione, saranno autografati dagli undici titolari che giocheranno il 16 marzo
Miko, azienda italiana produttrice di Dinamica, innovativa microfibra dall’aspetto simile al camoscio composta da una parte di poliestere riciclato, Udinese Calcio e Macron, hanno unito le proprie risorse ed esperienze per creare il primo pallone rivestito in microfibra Dinamica, nello specifico la nuova linea Pure, microfibra con 75% di fibre di poliestere riciclato, certificata secondo lo standard GRS (Global Recycled Standard).
Si tratta di un progetto innovativo che nasce con l’obiettivo di avvicinare il settore del calcio sui temi della responsabilità ambientale: i 12 palloni, che non sono al momento pensati come palloni da gara ma da collezione, saranno autografati dagli undici titolari che giocheranno il 16 marzo durante la giornata del Match Sponsor Dinamica® by Miko che vedrà protagoniste Udinese Calcio e Torino.
Al termine della partita, i palloni verranno messi all’asta sul sito Matchworn dal calcio d’inizio della partita (ore 15:00 di sabato 16 marzo) e durerà 7 giorni e l’intero ricavato sarà interamente utilizzato dalle tre società partecipanti per adottare nuovi alberi che saranno piantati in Friuli-Venezia Giulia, insieme a WOWnature, l’iniziativa di Etifor, società di consulenza ambientale e spin-off dell’Università di Padova, che permette ad aziende e cittadini di crescere nuove foreste e prendersi cura di quelle esistenti in Italia e all’estero.
L’oggetto da collezione sarà presentato in occasione della partita Udinese-Torino. 12 palloni saranno autografati dagli 11 bianconeri titolari e verranno poi battuti all’asta
Miko, Udinese Calcio e Macron hanno unito le proprie esperienze per avvicinare il settore del calcio sui temi della responsabilità ambientale. Sono stati infatti realizzati 12 palloni da collezione utilizzando Dinamica, la microfibra con 75% di fibre di poliestere riciclato, certificata dall’azienda di Gorizia secondo lo standard Global Recycled Standard.
I palloni verranno autografati dagli undici titolari che giocheranno il 16 marzo durante Udinese-Torino. Al termine della partita verranno poi messi all’asta e l’intero ricavato sarà interamente utilizzato dalle tre società partecipanti per adottare nuovi alberi che saranno piantati in Friuli-Venezia Giulia. L’asta si svolgerà sul sito Matchworn dal calcio d’inizio della partita (ore 15:00 di sabato 16 marzo) e durerà 7 giorni.
The 12 commemorative balls will be signed by Udinese Calcio’s starting XI before going to auction. The proceeds will be used for the planting of trees in the Friuli Venezia Giulia region in collaboration with WOWnature, an initiative by Etifor, a spin-off of the University of Padua.
Gorizia, March 2024 – Miko s.r.l., the Italian manufacturer of Dinamica®, the innovative microfibre with a suede-like appearance made partly using recycled polyester*, Udinese Calcio and Macron, have combined their resources and experience to come up with a ground-breaking project, strengthening the ties between the football world and environmental responsibility.
Macron was responsible for the design study and the creation of 12commemorative footballs using Dinamica®. The new Pure line was used to create the balls, a microfibre with 75% recycled polyester fibres, certified according to the GRS (Global Recycled Standard). Macron, a company based in Bologna and one of the international leaders in the production of technical sportswear, has been implementing measures aimed at environmental sustainability for years, which include creating a state-of-the-art campus and pledging an all-encompassing commitment to reducing the environmental impact of their products and production processes.
Udinese Calcio were among the first clubs to decide to make their match kits using Eco Fabric, a 100% polyester fabric made from recycled PET. From this season onwards all of Macron’s professional partners in every sport have also opted for this approach. Udinese Calcio, who have always raised awareness among their partners and fans about protecting the environment and have earnt the title of the fourth most sustainable club in the world – the first in Italy according to ESG parameters – have also decided to join in by involving their first-team players. In fact, the microfibre balls, which are currently not designed to be used as match balls, instead simply as commemorative balls, will be signed by Udinese’s starting XI in their game against Torino on 16 March, a fixture for which Dinamica® by Miko is the match sponsor.
These balls – as well as another signed by the entire squad – will then be put up for auction. The auction will take place on the Matchworn website ( https://www.matchwornshirt.com/event/15-03-2024-udinese-special-event ) from the match’s kick-off time (15:00 CET on Saturday 16 March) and will last for seven days. The entire proceeds will be used by the three participating institutions to plant new trees in Friuli Venezia Giulia, in collaboration with WOWnature. This is an initiative by Etifor, an environmental consulting company and spin-off of the University of Padua, which helps companies and citizens in the process of reforestation and taking care of existing woodland in Italy and abroad.
Once the auction has been finalised an event will be organised during which trees will be planted. This will also include a meeting between Udinese first-team players and the fans who bought the balls.
“At Miko we have always carried out policies and initiatives that can have a positive impact on the environment. With this project in collaboration with Macron and Udinese we also want to raise awareness in the world of sport,” declared Benedetta Terraneo, Business Manager of Miko. “We’re proud to present an initiative that started out as a fun idea and has turned into reality after two years of research. The Dinamica® microfibre ball represents a collective challenge, one especially significant for Udinese fans and the world of football. Through this collaboration we will be able to carry out a meaningful activity in our local area.”
“The development of the ball by Macron in collaboration with Dinamica® and Udinese stems from our shared values such as sustainability and environmental protection,” commented Andrea Coroli, Macron’s Accessories Coordinator. “It’s the result of an unwavering commitment to research and development of increasingly sustainable materials and production processes. Macron sees the ball, a symbol of this beautiful game that unites millions of people around the world, as an opportunity to help build a more sustainable and resilient future, and to raise awareness to support eco-friendly policies and initiatives that protect our planet.”
“At Udinese, we see sustainability, in all of its meanings and guises, as a founding value,” added General Manager Franco Collavino.” Using this concept as a starting point we involve and encourage our partners in projects that promote this common value. Udinese, Dinamica and Macron all share an environmental awareness with a passion for innovation. This ball project follows in the wake of the many other activities, one of particular renown being the creation of the solar park at Bluenergy Stadium, which aims to increase our commitment to the environment by having the privilege of being able to count on high-level partners who espouse our same ideals. We were the first Macron club to adopt match shirts made using eco-sustainable fabrics back in 2020, which has gone on to inspire over 200 Macron-branded clubs in all sports that now use them.”
NOTE: We kindly ask you not to use the following expressions and related synonyms regarding the Dinamica microfibre: friend of the environment, ECO, green, ecological, eco-friendly, natural choice (including the old Dinamica logo), the first sustainable and recyclable microfibre, close to nature, ecological or sustainable microfibre, natural choice, 100% recyclable, no harmful substances, use of neutral and non-toxic dyes, reduction of energy consumption and CO2 emissions by 80%. Let’s avoid talking about sustainability and let’s talk about respect for the environment and circular economy instead, along with recycled polyester microfibre (Dinamica® is an Italian-made microfibre partly produced with recycled polyester. The recycled component varies depending on the product line and application).
GORIZIA – Miko srl, azienda goriziana produttrice di Dinamica®, l’innovativa microfibra dall’aspetto simile al camoscio composta da una parte di poliestere riciclato, Udinese Calcio e Macron, hanno unito le proprie risorse ed esperienze per creare un progetto innovativo per avvicinare il settore del calcio sui temi della responsabilità ambientale.
Macron si è occupata dello studio progettuale e della realizzazione di 12 palloni da calcio da collezione utilizzando Dinamica®. Per la creazione dei palloni è stata utilizzata la nuova linea Pure, microfibra con 75% di fibre di poliestere riciclato, certificata secondo lo standard GRS (Global Recycled Standard).
I palloni in microfibra, che non sono al momento pensati come palloni da gara ma da collezione, verranno autografati dagli undici titolari che giocheranno sabato 16 marzo la partita di Serie A Udinese-Torino.
Al termine della gara verranno messi all’asta e l’intero ricavato sarà interamente utilizzato dalle tre società partecipanti per adottare nuovi alberi che saranno piantati in Friuli Venezia Giulia, insieme a WOWnature, l’iniziativa di Etifor, società di consulenza ambientale e spin-off dell’Università di Padova, che permette ad aziende e cittadini di crescere nuove foreste e prendersi cura di quelle esistenti in Italia e all’estero.
L’asta si svolgerà sul sito Matchworn dal calcio d’inizio della partita (ore 15) e durerà 7 giorni. Verranno messi all’asta 11 palloni firmati dai titolari del match e 1 pallone autografato da tutta la rosa di Udinese Calcio. Al termine dell’iniziativa verrà organizzato un evento durante il quale si procederà alla piantumazione degli alberi e vi sarà, in tale occasione, l’incontro tra i giocatori della prima squadra e i tifosi che si saranno aggiudicati il pallone.
“Da sempre in Miko portiamo avanti politiche e iniziative che possano avere un impatto positivo sull’ambiente e con questo progetto in collaborazione con Macron e Udinese, vogliamo sensibilizzare anche il mondo dello sport. Siamo fieri di presentare un’idea che è nata per gioco e che si è trasformata dopo ben due anni di ricerca in realtà. Il pallone in microfibra Dinamica è una vera e propria sfida che coinvolge tutti noi, ma soprattutto i tifosi dell’Udinese e il mondo del calcio. Grazie a questa iniziativa potremmo poi svolgere un’attività concreta sul nostro territorio”, dichiara Benedetta Terraneo, Business Manager di Miko.
“Lo sviluppo del pallone da parte di Macron in collaborazione con Dinamica® e Udinese nasce dalla condivisione di valori come la sostenibilità e la tutela dell’ambiente”, sottolinea Andrea Coroli, Accessories Coordinator di Macron.
“Un progetto come quello del pallone – ribadisce il direttore generale Franco Collavino – va nel solco delle tante attività, non ultima la creazione del parco solare al Bluenergy Stadium, che mirano ad aumentare il nostro impegno per l’ambiente avendo il privilegio di poter contare su partner di alto livello che sposano i nostri stessi ideali. Basti, infatti, vedere come le maglie gara Macron in tessuto ecosostenibile che, per primi tra i club Macron abbiamo adottato nel 2020, abbiano ispirato oltre 200 società di tutti gli sport brandizzate Macron che ora, tutte, le utilizzano”.
Dodici speciali palloni da collezione, autografati dai giocatori dell’Udinese che scenderanno in campo nella prossima partita contro il Torino. Miko srl, Udinese Calcio e Macron, hanno unito le proprie risorse ed esperienze per creare un progetto innovativo per avvicinare il settore del calcio sui temi della responsabilità ambientale.
Macron si è occupata dello studio progettuale e della realizzazione di 12 palloni da calcio da collezione utilizzando Dinamica: Per la creazione dei palloni è stata utilizzata la nuova linea Pure, microfibra con 75% di fibre di poliestere riciclato, certificata secondo lo standard GRS (Global Recycled Standard). Macron, azienda bolognese tra i leader internazionali nella produzione di abbigliamento tecnico sportivo, è già da anni attiva con iniziative rivolte alla sostenibilità ambientale, che includono un Campus all’avanguardia e un impegno a 360 gradi per ridurre l’impatto dei propri prodotti e processi produttivi. L’Udinese Calcio è stata infatti tra le prime squadre a scegliere di realizzare i propri kit gara in Eco Fabric, un tessuto in poliestere al 100% ricavato da PET riciclato. Una scelta, questa, che dalla stagione in corso è condivisa da tutte la squadre professionistiche partner di Macron in ogni sport.
Anche Udinese Calcio, che da sempre sensibilizza i partner e i tifosi verso la tutela dell’ambiente guadagnandosi il titolo di quarto club più sostenibile al mondo, primo italiano secondo i parametri ESG, ha deciso di aderire al progetto coinvolgendo anche i giocatori della prima squadra. Infatti, i palloni in microfibra, che non sono al momento pensati come palloni da gara ma da collezione, verranno autografati dagli undici titolari che giocheranno il 16 marzo durante la giornata del Match Sponsor Dinamica by Miko. Al termine della partita verranno messi all’asta e l’intero ricavato sarà interamente utilizzato dalle tre società partecipanti per adottare nuovi alberi che saranno piantati in Friuli-Venezia Giulia, insieme a WOWnature, l’iniziativa di Etifor, società di consulenza ambientale e spin-off dell’Università di Padova, che permette ad aziende e cittadini di crescere nuove foreste e prendersi cura di quelle esistenti in Italia e all’estero.
L’asta si svolgerà sul sito Matchworn dal calcio d’inizio della partita (ore 15:00 di sabato 16 marzo) e durerà 7 giorni. Verranno messi all’asta 11 palloni firmati dai titolari della partita Udinese – Torino e 1 pallone autografato da tutta la rosa Udinese Calcio. Il ricavato dell’iniziativa sarà interamente utilizzato per far crescere nuovi alberi nella regione Friuli-Venezia Giulia in collaborazione con WOWnature, iniziativa dello spin-off universitario Etifor.
Al termine dell’iniziativa verrà organizzato un evento durante il quale si procederà alla piantumazione degli alberi e vi sarà, in tale occasione, l’incontro tra i giocatori della prima squadra e i tifosi che si saranno aggiudicati il pallone.
“Da sempre in Miko portiamo avanti politiche e iniziative che possano avere un impatto positivo sull’ambiente e con questo progetto in collaborazione con Macron e Udinese, vogliamo sensibilizzare anche il mondo dello sport. Siamo fieri di presentare un’idea che è nata per gioco e che si è trasformata dopo ben due anni di ricerca in realtà. Il pallone in microfibra Dinamica è una vera e propria sfida che coinvolge tutti noi, ma soprattutto i tifosi dell’Udinese e il mondo del calcio. Grazie a questa iniziativa potremmo poi svolgere un’attività concreta sul nostro territorio.” – dichiara Benedetta Terraneo, Business Manager di Miko.
“Lo sviluppo del pallone da parte di Macron in collaborazione con Dinamica e Udinese nasce dalla condivisione di valori come la sostenibilità e la tutela dell’ambiente.” – dichiara Andrea Coroli, Accessories Coordinator di Macron– “Si tratta del risultato di un impegno costante nella ricerca e nello sviluppo di materiali e processi produttivi sempre più sostenibili. Macron vede nel pallone, simbolo di questo bellissimo gioco che unisce milioni di persone in tutto il mondo, un’opportunità per contribuire a costruire un futuro più sostenibile e resiliente, e per sensibilizzare l’opinione pubblica a sostenere politiche eco-compatibili e iniziative che proteggano il nostro pianeta”.
“Come Udinese facciamo della sostenibilità, in ogni sua accezione, un valore fondante” – ribadisce il Direttore Generale Franco Collavino – “Partendo da questo concetto, infatti, coinvolgiamo e stimoliamo i nostri partner in progetti che esaltino questo valore comune. Con Dinamika e Macron ci accomuna questa sensibilità unità alla passione per l’innovazione. Un progetto come quello del pallone va nel solco delle tante attività, non ultima la creazione del parco solare al Bluenergy Stadium, che mirano ad aumentare il nostro impegno per l’ambiente avendo il privilegio di poter contare su partner di alto livello che sposano i nostri stessi ideali. Basti, infatti, vedere come le maglie gara Macron in tessuto ecosostenibile che, per primi tra i club Macron abbiamo adottato nel 2020, abbiano ispirato oltre 200 società di tutti gli sport brandizzate Macron che ora, tutte, le utilizzano”.
用Dinamica实现的D-house 项目是由设计师 Luca De Bona 和 Dario De Meo 设计的在汽车之旅中由 Dinamica 麂皮绒造就的感官体验。
此次展览将是一次感官之旅,由Dinamica®制作的艺术品不仅让我们联想到汽车内饰,还会让我们将 我们的日常生活串联起来。听觉、嗅觉、视觉、触觉和味觉将是展览的主角,通过它们,我们将发 现各种麂皮绒产品的特点。在Dinamica®上体现的技术向我们展示了未来趋势和无限潜力。这个概念 的意图是通过关注幸福来增强多感官体验。


此次展览将是一次感官之旅,由Dinamica®制作的艺术品不仅让我们联想到汽车内饰,还会让我们将 我们的日常生活串联起来。听觉、嗅觉、视觉、触觉和味觉将是展览的主角,通过它们,我们将发 现各种麂皮绒产品的特点。在Dinamica®上体现的技术向我们展示了未来趋势和无限潜力。这个概念 的意图是通过关注幸福来增强多感官体验。
为 Salone del Mobile 2023 设计的设定旨在放大这种由感官和感觉组成的行为代码,在梦幻般的视觉 体验中,理想化地关闭对于汽车机械和金属气息的聚光灯,以强化物理和感官成分。与旅行和出行 世界相关联的环境是象征性物体的背景。Dinamica® 与 D-house 技术相关联,极大地提高了美感,并 为创造的物品增加了价值。此项目的名称借用了拉丁语衍生词并结合了意大利语单词。在感官的引 导下,参观者将能够在一个以六个括号为特征的空间中漫步,这些括号包含不同的体验对象,称为 EXP-01、02、03、04、06。这些象征性的物品,通过它们的工艺和材料,与执行本能手势的观察者建立 一种移情关系,并利用它的感官重新在汽车外部发掘汽车的茧化美感。因此,需要通过为服装和家 具设计的胶囊系列(拖鞋、方向盘套、眼镜盒、瓶架、电子物品盖、个性化香水)将车内的美感和 超细纤维感觉传送到座舱之外,这些物品能够与我们的感官对话,重新激活记忆和旅行的意义。就 像在日常生活或一些电影的场景中一样,汽车内部成为反思、交谈、餐食、享受音乐、将自己与世隔 绝或被美好事物陪伴的理想设定场所。


该项目与 ET公司合作,见证了Dyloan Bond工厂和 ShapeMode 的参与,ShapeMode 是专门从事数字 化制造、添加剂制造和 DfAM(添加剂设计)的研发中心。Vibram及其独特知识为展览中一些工艺品 的制作做出了贡献。VZN 工作室也参与了该项目的图形制作。
使用一套新颖的 Dinamica 配件来探索令人兴奋的鸟类世界。 一个关于观察精彩鸟类世界的项目
这位鸟类学家研究最奇特和濒危的鸟类。在不间断的旅行过程中,他总是在寻找新的鸟类物种进行 分析和学习;在他的每一个站,哪怕是世界上最偏远的地方,他对每一个新物种收集一枚蛋,并将 其添加到他的蛋库中 —— 这是这位鸟类学家为保护和恢复新生命而创建的巨大收藏。该项目的目标 是给游客一个 360° 的体验,让他沉浸在 “旅行者鸟类学家” 的重建环境中。



“在像我们生活在这样一个特殊的历史时刻,更接近自然,能够在没有滤镜的情况下近距离观察它, 是一个明智的选择。也许我们都应该像鸟类学家一样有一点好奇心和勇气,并通过寻找答案来超越 社会向我们提出的认知真理的要求。在这场具有异国情调的旅程中,我们的麂皮绒产品和于我们合 作的设计师一起为脱离限制的身临其境的体验创造了完美的氛围”,Benedetta Terraneo 谈到 Dinamica 与鸟类学家项目的合作时说到。

“在开始冒险在世界偏远地区发现稀有鸟类时,重要的是带上高性能和静音面料的配件。Dinamica 是 一种非常耐用和静音的材料,即使在极端环境中受到压力,也能始终保证舒适和柔软。这个装置展 示了为丛林探险设计的旅行配件,完全由未来复杂的机器人来制造,将焊接工艺和复合面料以及打 印透明 3D 塑料和用超耐磨纱线刺绣结合在一起。一个旅行包、一张床垫、一件多配件雨披、一顶遮 阳帽和一个背包都只是 D-house 实验室制造的众多产品中一部分,D-house 是服装技术的研发和制作 中心,可以媲美詹姆斯・邦德的高科技中心。”
我的目标是以技术为关键重新诠释古老的拼接技术。由于 Dyloan 在技术创新应用方面拥有丰富的经 验,我们能够结合不同的颜色,代表鸟类学家成就成为大自然的一部分的梦想。这是一个关于联系 的信息和一段认知之旅,在其中我们通过倾听和观察自然,重新发现自我,探寻自然的奥秘。
旅程是Vibram的重要篇章。Vibram Furoshiki 和Vibram One Quarter 是这一哲学思想的两个最伟大的倡 导者。沿着Vibram过去的经历留下的足迹,我们探索了Vibram生产高性能鞋底业务的历史,并获知 了全世界公认的 “诀窍”,这使我们能够使 “旅程” 更加方便、安全和舒适。我们将其封装在这些对标 志性模型的重新诠释中。在这种重新诠释中,“乌鸦脚” 图案的选择不仅指主角的激情的展览,且将 刚性织物延伸并在包装中采取新的形状。
鸟类学家的路径就像一根珍贵的线,穿过米兰的小巷,将从传统到最新技术的新产物的记忆系在了 一起。Laura De La Vega用两件标志性的杰作展示了其新兴创造力。

