Skip to main content

Autore: estroDev

Miko e Re49: Danno vita ad una Collezione di calzature sostenibili

E’ assolutamente “Made in Italy” più precisamente Made in Friuli-Venezia Giulia tra le province di Gorizia e Udine il nuovo progetto di economia circolare ideato da Miko srl, azienda produttrice di Dinamica, l’innovativa microfibra realizzata con una parte di poliestere riciclato, e Re49, Brand fondato nel piccolo paese di Gonars (UD) nel 1949 da Valentino Masolini e a cui il pronipote Nicola Masolini, nel 2021, ha donato una nuova e moderna identità riutilizzando gli scarti di produzioni come microfibre, tessuti e rimanenze di magazzino per realizzare calzature sostenibili in economia circolare.

Questa importante collaborazione tra le due realtà consiste nella produzione di una Capsule Collection in edizione limitata, esclusiva e unica di calzature firmate Re49 realizzate con l’innovativa microfibra Dinamica. Si tratta di un materiale frutto della tecnologia sviluppata dal colosso industriale Giapponese Asahi Kasei, tinta e rifinita da Miko, azienda italiana con sede a Gorizia. Viene realizzata utilizzando materiale riciclato pre e post consumo in diverse percentuali a seconda del prodotto e dell’applicazione, attraverso un processo produttivo che sfrutta l’azione dell’acqua ad alta pressione, senza l’utilizzo di solventi organici.
L’elemento innovativo che rende unica Dinamica è infatti la sua circolarità estesa, la linea di produzione e l’intera organizzazione seguono già dal 1997 le linee dell’economia circolare e una serie di principi etici. Con il progetto ideato in collaborazione con Re49, questo processo viene ulteriormente ampliato: infatti, la microfibra utilizzata per la realizzazione della Collezione proviene dagli scarti di lavorazione inizialmente destinati agli interni di automobili di alta gamma di case automobilistiche con cui Miko collabora.

“Siamo molto fieri di collaborare con Re49 ad un progetto unico nel suo genere. Il nostro obiettivo è far conoscere ed esportare questo modello di business friulano anche al di fuori dell’Italia perché rappresenta un’ulteriore opportunità di sviluppo sostenibile. Il mondo dell’auto, specialmente per il settore tessile dedicato alla realizzazione delle finiture di interni, genera obsolescenze che, in parte, vengono inviate alle discariche terminando così il loro ciclo di vita. Il nostro modello di business basato sull’utilizzo di “materiale obsoleto” contribuisce ad uno sviluppo sostenibile, creando valore ed aiutando l’ambiente.” dichiara Lorenzo Terraneo, CEO di Miko srl.

La nuova Collezione Unisex A/I 2023-24 RE49 Urban FW24 è un’edizione limitata, Handmade e prodotta interamente in Italia, pensata per coloro che vogliono distinguersi e vestire fuori dagli schemi. Le calzature sono realizzate in Dinamica con il 40% di materiale di recupero; infatti, la sfida di Re49 è quella di produrre scarpe in economia circolare utilizzando materiali prodotti in eccesso, come il materiale obsoleto di lavorazione di Dinamica che era inizialmente destinato ai rivestimenti interni del settore automotive. I cinque modelli della collezione hanno linee classiche che riscoprono una portabilità quotidiana per un look contemporaneo: uno stivaletto Stage, classico boot di RE49 finalista al Compasso D’oro 2024 e al Green Product Award 2023 che in questa versione si riscopre in una veste casual-elegante, la sneaker Lifestyle, un desert boot classico, l’invernale Rock e il più fashion Ruffled Boot, con il suo plisset che lo rende estremamente versatile.

L’NFT unico associato alla Collezione che ne certifica l’origine e le fasi di produzione. Sotto il logo destro di ciascuna calzatura si trova un codice NFT che consente, avvicinando uno Smartphone, di aprire un pop up dal quale si accede alla sua storia certificata in Blockchain.

Per Maggiori Informazioni: www.dinamikamico.com – www.re49.it

Miko and Re49: from luxury automotive waste to fashion footwear

Dinamica® by Miko, a microfibre similar to suede obtained from the recovery of PU, has started a collaboration with Re49, a brand of sustainable footwear, to give life to textile industrial waste destined for the automotive sector.

Miko srl – an Italian company that produces Dinamica®, the innovative microfibre made with a part of recycled polyester – and Re49 – a brand founded in the small town of Gonars (UD) in 1949 and today specialised in sustainable footwear in circular economy – have collaborated to produce a limited edition capsule collection of footwear made with the innovative Dinamica® microfibre.

The innovative element that makes Dinamica® unique is its extended circularity, because the production line and the entire organisation have been following the lines of the circular economy and a series of ethical principles since 1997. With the project conceived in collaboration with Re49, this process is further extended: in fact, the microfibre used to make the collection comes from the processing waste initially destined for the interiors of high-end car manufacturers with which Miko collaborates.

The five models in the collection have classic lines that rediscover everyday wearability: a Stage boot, a classic RE49 boot that was a finalist for the Compasso D’oro 2024 and the Green Product Award 2023, which rediscovers itself in a casual-elegant guise; the Lifestyle trainer, a classic desert boot; the winter Rock and the more fashionable Ruffled Boot, with its plisset that makes it versatile.

A further innovative element is the unique NFT associated with the collection, certifying its origin and production steps. Under the right logo of each shoe is an NFT code that allows, via smartphone, to know the blockchain-certified history.

Dinamica, dagli scarti tessili di rivestimenti auto alle scarpe

È made in Italy, per la precisione in Friuli-Venezia Giulia nelle province di Gorizia e Udine, il progetto di economia circolare ideato da Miko, azienda produttrice di Dinamica, la microfibra realizzata con una parte di poliestere riciclato, e Re49, Marchio fondato nel piccolo paese di Gonars (UD) nel 1949 da Valentino Masolini e a cui il pronipote Nicola Masolini, nel 2021, ha donato una nuova e moderna identità riutilizzando gli scarti di produzioni come microfibre, tessuti e rimanenze di magazzino per realizzare calzature sostenibili in economia circolare.

Dinamica, dalle auto alle scarpe

La collaborazione tra le due realtà consiste nella produzione di una capsule collection in edizione limitata, esclusiva e unica di calzature firmate Re49 realizzate con la microfibra Dinamica. Si tratta di un materiale frutto della tecnologia sviluppata dal colosso industriale giapponese Asahi Kasei, tinta e rifinita da Miko, azienda italiana con sede a Gorizia.

Viene realizzata utilizzando materiale riciclato pre e post consumo in diverse percentuali a seconda del prodotto e dell’applicazione, attraverso un processo produttivo che sfrutta l’azione dell’acqua ad alta pressione, senza l’utilizzo di solventi organici.

L’elemento innovativo che rende unica Dinamica è la sua circolarità estesa, infatti, la linea di produzione e l’intera organizzazione seguono già dal 1997 le linee dell’economia circolare e una serie di principi etici. Con il progetto ideato in collaborazione con Re49, questo processo viene ulteriormente ampliato: infatti, la microfibra utilizzata per la realizzazione della collezione proviene dagli scarti di lavorazione inizialmente destinati agli interni di automobili di alta gamma di case automobilistiche con cui Miko collabora.

“Siamo molto fieri di collaborare con Re49 ad un progetto unico nel suo genere. Il nostro obiettivo è far conoscere ed esportare questo modello di business friulano anche al di fuori dell’Italia perché rappresenta un’ulteriore opportunità di sviluppo sostenibile. Il mondo dell’auto, specialmente per il settore tessile dedicato alla realizzazione delle finiture di interni, genera obsolescenze che, in parte, vengono inviate alle discariche terminando così il loro ciclo di vita. Il nostro modello di business basato sull’utilizzo di “materiale obsoleto” contribuisce ad uno sviluppo sostenibile, creando valore ed aiutando l’ambiente.” – dichiara Lorenzo Terraneo, CEO di Miko srl.

La collezione RE49 Urban FW24

La collezione unisex Fall/Winter 2023 RE49 Urban FW24 è un’edizione limitata, fatta a mano e prodotta interamente in Italia, pensata per coloro che vogliono distinguersi e vestire fuori dagli schemi.

Le calzature sono realizzate in Dinamica con il 40% di materiale di recupero; infatti, la sfida di Re49 è quella di produrre scarpe in economia circolare utilizzando materiali prodotti in eccesso, come il materiale obsoleto di lavorazione di Dinamica che era inizialmente destinato ai rivestimenti interni del settore automotive.

I cinque modelli della collezione hanno linee classiche che riscoprono una portabilità quotidiana per un look contemporaneo: uno stivaletto Stage, classico boot di RE49 finalista al Compasso D’oro 2024 e al Green Product Award 2023 che in questa versione si riscopre in una veste casual-elegante, la sneaker Lifestyle, un desert boot classico, l’invernale Rock e il più fashion Ruffled Boot, con il suo plisset che lo rende estremamente versatile.

Un ulteriore elemento innovativo è rappresentato dall’NFT unico associato alla collezione che ne certifica l’origine e le fasi di produzione. Sotto il logo destro di ciascuna calzatura si trova un codice NFT che consente, avvicinando uno smartphone, di aprire un pop up dal quale si accede alla sua storia certificata in blockchain.

A partire dalla stagione FW 23 sarà possibile acquistare la collezione direttamente online e in alcuni selezionati stores presto visibili sul sito web di Re49.

Dagli scarti di auto alle calzature: il sodalizio tra Miko srl e Re49

Dagli scarti di lusso destinati al settore auto a calzature fashion: Miko srl e Re49 insieme per una una capsule collection

Made in Italy, sviluppo del territorio e attenzione costante verso la qualità e la sicurezza dell’ambiente: sono questi i pilastri su cui si basa il progetto avanguardista alla base della capsule collection Re49 Urban FW24 di calzature di grande qualità artigianale e interamente realizzate in Italia in economia circolare.

Gorizia, Luglio 2023 – E made in Italy, per la precisione in Friuli-Venezia Giulia nelle province di Gorizia e Udine, il progetto di economia circolare ideato da Miko srl(https://dinamicamiko.com/it/), azienda produttrice di Dinamica® l’innovativa microfibra realizzata con una parte di poliestere riciclato, e Re49 (https://www.re49.it/), brand fondato nel piccolo paese di Gonars (UD) nel 1949 da Valentino Masolini e a cui il pronipote Nicola Masolini, nel 2021, ha donato una nuova e moderna identità riutilizzando gli scarti di produzioni come microfibre, tessuti e rimanenze di magazzino per realizzare calzature sostenibili in economia circolare.


La collaborazione tra le due realtà consiste nella produzione di una capsule collection in edizione limitata, esclusiva e unica di calzature firmate Re49 realizzate con l’innovativa microfibra Dinamica®. Si tratta di un materiale frutto della tecnologia sviluppata dal colosso industriale giapponese Asahi Kasei, tinta e rifinita da Miko, azienda italiana con sede a Gorizia.

Viene realizzata utilizzando materiale riciclato pre e post consumo in diverse percentuali a seconda del prodotto e dell’applicazione, attraverso un processo produttivo che strutta l’azione dell’acqua ad alta pressione, senza l’utilizzo di solventi organici.
L’elemento innovativo che rende unica Dinamica® è la sua circolarità estesa, infatti, la linea di produzione e l’intera organizzazione seguono già dal 1997 le linee dell’economia circolare e una serie di principi etici. Con il progetto ideato in collaborazione con Re49, questo processo viene ulteriormente ampliato: infatti, la microfibra utilizzata per la realizzazione della collezione proviene dagli scarti di lavorazione inizialmente destinati agli interni di automobili di alta gamma di case automobilistiche con cui Miko collabora.

“Siamo molto fieri di collaborare con Re49 ad un progetto unico nel suo genere. Il nostro obiettivo è far conoscere ed esportare questo modello di business friulano anche al di fuori dell’Italia perché rappresenta un’ulteriore opportunità di sviluppo sostenibile. Il mondo dell’auto, specialmente per il settore tessile dedicato alla realizzazione delle finiture di interni, genera obsolescenze che, in parte, vengono inviate alle discariche terminando così il loro ciclo di vita. Il nostro modello di business basato sull’utilizzo di “materiale obsoleto” contribuisce ad uno sviluppo sostenibile, creando valore ed aiutando l’ambiente.” – dichiara Lorenzo Terraneo, CEO di Miko srl.

La collezione RE49 Urban FW24

La collezione unisex Fall/Winter 2023 RE49 Urban FW24 è un’edizione limitata, handmade e prodotta interamente in Italia, pensata per coloro che vogliono distinguersi e vestire fuori dagli schemi. Le calzature sono realizzate in Dinamica®con il 40% di materiale di recupero; infatti, la sfida di Re49 è quella di produrre scarpe in economia circolare utilizzando materiali prodotti in eccesso, come il materiale obsoleto di lavorazione di Dinamica® che era inizialmente destinato ai rivestimenti interni del settore automotive. I cinque modelli della collezione hanno linee classiche che riscoprono una portabilità quotidiana per un look contemporaneo: uno stivaletto Stage, classico boot di RE49 finalista al Compasso D’oro 2024 e al Green Product Award 2023 che in questa versione si riscopre in una veste casual-elegante, la sneaker Lifestyle, un desert boot classico, l’invernale Rock e il più fashion Ruffled Boot, con il suo plisset che lo rende estremamente versatile. Un ulteriore elemento innovativo è rappresentato dall’NFT unico associato alla collezione che ne certifica l’origine e le fasi di produzione. Sotto il logo destro di ciascuna calzatura si trova un codice NFT’ che consente, avvicinando uno smartphone, di aprire un pop up dal quale si accede alla sua storia certificata in blockchain.

Scarpe dagli scarti produttivi Miko e la friulana Re49 lanciano la collezione green

Patto all’insegna dell’economia circolare sull’asse Gorizia-Gonars verrà creata una “capsule” con il 40% di materiale di recupero

La circolarità dell’economia, la necessità di ridurre al minimo gli scarti riutilizzandoli per contenere sempre più l’impatto ambientale delle produzioni, sta diventando via via un pilastro delle strategie portate avanti dalle aziende. Alcune ne hanno fatto un vero e proprio marchio di fabbrica se non una questione di Dna. E’ il caso di Re49, piccola realtà di Gonars che produce scarpe a partire appunto da scarti di produzione, e di Miko srl, azienda goriziana che produce Dinamica, l’innovativa microfibra realizzata con una parte di poliestere riciclato utilizzata in particolare negli interni delle auto di alta gamma. Esempi compiuti di economia circolare, le due imprese hanno deciso di fare un passo oltre e mettere a sistema le proprie competenze per produrre una capsule collection in edizione limitata, esclusiva e unica di calzature firmate Re49, realizzate in microfibra Dinamica, con il 40% di materiale di recupero, proveniente dagli scarti di lavorazione inizialmente destinati agli interni di automobili di alta gamma di case automobilistiche con cui Miko collabora.

«Siamo molto fieri di collaborare con Re49 ad un progetto unico nel suo genere. Il nostro obiettivo è far conoscere ed esportare questo modello di business friulano anche al di fuori dell’Italia perché rappresenta un’ulteriore opportunità di sviluppo sostenibile – dichiara Lorenzo Terraneo, Ceo di Miko srl -. Il mondo dell’auto, specialmente per il settore tessile dedicato alla realizzazione delle finiture di interni, genera obsolescenze che, in parte, vengono inviate alle discariche terminando così il loro ciclo di vita. Il nostro modello di business basato sull’utilizzo di “materiale obsoleto” contribuisce ad uno sviluppo sostenibile, creando valore ed aiutando l’ambiente». Cinque i modelli della collezione, a partire da uno stivaletto Stage, il classico boot di Re49 che è in lizza per il Compasso D’oro 2024 e il Green Product Award 2023 (insieme a colossi del calibro di Freitag, l’azienda tedesca che produce le iconiche borse con i teli usati dei camion). Un ulteriore elemento innovativo della collezione (presente va detto in tutte le calzature firmate Re49) è rappresentato dall’Nft che certifica l’origine e le fasi di produzione del prodotto. «Sotto il logo destro di ciascuna calzatura – spiega il titolare di Re49, Nicola Masolini – si trova un codice che consente, avvicinando uno smartphone, di aprire un pop up dal quale si accede alla sua storia certificata in blockchain». Le calzature saranno in vendita, online e in alcuni selezionati stores, a partire dalla stagione autunno/inverno.

Dagli scarti tessili industriali nascono calzature fashion made in Fvg

Un progetto di economia circolare friulano, tra la Miko srl e Re49, ha dato vita ad un innovativo processo di recupero del poliestere

È ‘made in Friuli-Venezia Giulia’ il progetto di economia circolare ideato dalla Miko di Gorizia e dalla Re49 di Gonars che punta alla realizzazione di 5 tipi di calzature fashion riutilizzando materiale di scarto. L’azienda produttrice di Dinamica e il brand della Bassa friulana hanno infatti dato vita ad un sistema che utilizza una innovativa microfibra che nasce dando nuova vita al poliestere proveniente dagli scarti di lavorazione degli interni di automobili di alta gamma. Si tratta di materiale frutto della tecnologia sviluppata dal colosso industriale giapponese Asahi Kasei, tinta e rifinita da Miko, realizzate in Dinamica con il 40% di materiale di recupero.

Un ulteriore elemento innovativo è rappresentato dall’NFT unico associato alla collezione che ne certifica l’origine e le fasi di produzione. Sotto il logo destro di ciascuna calzatura si trova un codice NFT che consente, avvicinando uno smartphone, di aprire un pop up dal quale si accede alla sua storia certificata in blockchain.

Dagli scarti dei tessuti le scarpe sostenibili che fanno bene all’ambiente

Una piccola realtà della provincia di Udine, la Re49, utilizza materiale riciclato dagli scarti di produzione per le scarpe.

Dagli scarti delle scarpe a nuove calzature completamente sostenibili. Dalle rimanenze di magazzino di tessuti e microfibre ad un’edizione limitata da indossare, che si preannuncia unica nel loro genere. Nasce in Friuli Venezia Giulia il nuovo esempio di economia circolare applicato alla moda.

Utilizzando il materiale riciclato dagli scarti di produzione, una piccola realtà della provincia di Udine, la Re49, nata nel 1949 e a cui il pronipote del fondatore, Nicola Masolini, sta dando questa nuova veste di modernità, sono nate le calzature in microfribra Dinamica, prodotta dal colosso industriale giapponese Asahi Kasei.

Materiale che viene tinto e rifinito da Miko, altra azienda della stessa regione con sede a Gorizia, prima di diventare tomaia.  Le scarpe vengono così realizzate utilizzando materiale riciclato, attraverso un processo che sfrutta l’azione dell’acqua ad alta pressione e senza l’utilizzo di solventi organici.

Gli scarti dalle lavorazioni

L’elemento innovativo che rende unica la microfibra è la sua circolarità estesa, che arriva dagli scarti di lavorazione inizialmente destinati agli interni delle automobili di alta gamma, con cui Miko collabora. Il risultato del processo è questa capsule in edizione limitata firmata Re49.

Un ulteriore particolarità è rappresentata dall’NFT associato alla collezione, che ne certifica l’origine e le fasi di produzione. Sotto il logo destro di ciascuna calzatura si trova un codice che consente, avvicinando lo smartphone, di aprire un pop up dal quale si accede alla sua storia certificata in blockchain.

“Siamo molto fieri di collaborare con Re49 ad un progetto unico nel suo genere. Il nostro obiettivo è far conoscere ed esportare questo modello di business friulano anche al di fuori dell’Italia perché rappresenta un’ulteriore opportunità di sviluppo sostenibile. Il mondo dell’auto, specialmente per il settore tessile dedicato alla realizzazione delle finiture di interni, genera obsolescenze che, in parte, vengono inviate alle discariche terminando così il loro ciclo di vita. Il nostro modello di business basato sull’utilizzo di materiale obsoleto contribuisce ad uno sviluppo sostenibile, creando valore ed aiutando l’ambiente”, dichiara Lorenzo Terraneo, ceo di Miko.

Miko e Re49 collaborano con una capsule di calzature sostenibili nate da scarti di tessuti auto

È made in Italy, per la precisione in Friuli-Venezia Giulia nelle province di Gorizia e Udine, il progetto di economia circolare ideato da Miko srl, azienda produttrice di Dinamica®, l’innovativa microfibra realizzata con una parte di poliestere riciclato, e Re49.

La collaborazione tra le due realtà consiste nella produzione di una capsule collection in edizione limitata, esclusiva e unica di calzature firmate Re49 realizzate con l’innovativa microfibra Dinamica®. Si tratta di un materiale frutto della tecnologia sviluppata dal colosso industriale giapponese Asahi Kasei, tinta e rifinita da Miko, azienda italiana con sede a Gorizia. Viene realizzata utilizzando materiale riciclato pre e post consumo in diverse percentuali a seconda del prodotto e dell’applicazione, attraverso un processo produttivo che sfrutta l’azione dell’acqua ad alta pressione, senza l’utilizzo di solventi organici**.

L’elemento innovativo che rende unica Dinamica® è la sua circolarità estesa, infatti, la linea di produzione e l’intera organizzazione seguono già dal 1997 le linee dell’economia circolare e una serie di principi etici. Con il progetto ideato in collaborazione con Re49, questo processo viene ulteriormente ampliato: infatti, la microfibra utilizzata per la realizzazione della collezione proviene dagli scarti di lavorazione inizialmente destinati agli interni di automobili di alta gamma di case automobilistiche con cui Miko collabora.

“Siamo molto fieri di collaborare con Re49 ad un progetto unico nel suo genere. Il nostro obiettivo è far conoscere ed esportare questo modello di business friulano anche al di fuori dell’Italia perché rappresenta un’ulteriore opportunità di sviluppo sostenibile. Il mondo dell’auto, specialmente per il settore tessile dedicato alla realizzazione delle finiture di interni, genera obsolescenze che, in parte, vengono inviate alle discariche terminando così il loro ciclo di vita. Il nostro modello di business basato sull’utilizzo di “materiale obsoleto” contribuisce ad uno sviluppo sostenibile, creando valore ed aiutando l’ambiente.”

Lorenzo Terraneo, CEO di Miko srl

La collezione RE49 Urban FW24

La collezione unisex Fall/Winter 2023 RE49 Urban FW24 è un’edizione limitata, handmade e prodotta interamente in Italia, pensata per coloro che vogliono distinguersi e vestire fuori dagli schemi. Le calzature sono realizzate in Dinamica® con il 40% di materiale di recupero; infatti, la sfida di Re49 è quella di produrre scarpe in economia circolare utilizzando materiali prodotti in eccesso, come il materiale obsoleto di lavorazione di Dinamica® che era inizialmente destinato ai rivestimenti interni del settore automotive. I cinque modelli della collezione hanno linee classiche che riscoprono una portabilità quotidiana per un look contemporaneo: uno stivaletto Stage, classico boot di RE49 finalista al Compasso D’oro 2024 e al Green Product Award 2023 che in questa versione si riscopre in una veste casual-elegante, la sneaker Lifestyle, un desert boot classico, l’invernale Rock e il più fashion Ruffled Boot, con il suo plisset che lo rende estremamente versatile.

Un ulteriore elemento innovativo è rappresentato dall’NFT unico associato alla collezione che ne certifica l’origine e le fasi di produzione. Sotto il logo destro di ciascuna calzatura si trova un codice NFT che consente, avvicinando uno smartphone, di aprire un pop up dal quale si accede alla sua storia certificata in blockchain.